A. Inclusi prodotti E e S, modelli consulenziali, partnership, innovazione.
B. Anche parte della roadmap sul Rischio Climatico.
Roadmap ESG di Gruppo
A partire dallo scorso anno, abbiamo lanciato la Roadmap ESG di Gruppo, uno strumento operativo per lavorare alle priorità sui temi ESG all'interno della banca e assicurare coerenza rispetto alla direzione strategica generale. A seguito della pubblicazione della nuova Strategia ESG, abbiamo adattato la roadmap al fine di integrare le 20 aree di lavoro chiave che riflettono le iniziative strategiche e i driver sottostanti elencati nelle pagine precedenti.
Le aree di lavoro sono guidate da colleghi che fungono da punti di riferimento dei temi ESG all'interno del Gruppo.
LA ROADMAP ESG DI GRUPPO 2022, COSTRUITA A PARTIRE DALLA STRATEGIA ESG CON IL CONTRIBUTO DI TUTTO IL GRUPPO
Rating e indici ESG
Il team Group Investor Relations, con il supporto del team ESG Metrics, Policies and Disclosure, interagisce in modo proattivo e reattivo con le agenzie di rating ESG al fine di comunicare e monitorare la strategia di sostenibilità del Gruppo e migliorare il posizionamento e l’informativa del Gruppo.
La performance di sostenibilità del Gruppo è stata riflessa dai miglioramenti di vari rating esterni nel corso del 2021. Tra i risultati più rilevanti si annoverano i miglioramenti
su Sustainalytics, S&P Global, Vigeo Eiris, FTSE4Good e la recente inclusione nel Corporate Knights Global 100 Index, come prima azienda in Italia.
DOWNLOAD
Iniziative internazionali e istituzionali
Per consolidare e dimostrare il nostro impegno nella transizione verde, nel corso degli anni abbiamo deciso di aderire a importanti iniziative internazionali e istituzionali:
DOWNLOAD